Fare uno screenshot è una funzione essenziale per salvare informazioni, condividere errori o catturare immagini dal proprio computer. Che tu stia usando Windows, Mac o Linux, esistono diversi metodi per fare uno screenshot in modo rapido e semplice. Scopri come fare uno screenshot sul tuo computer con i migliori comandi rapidi da tastiera.
Come fare uno screenshot su Windows
Windows offre diversi modi per catturare lo schermo a seconda delle necessità.
Tipo di screenshot | Combinazione di tasti | Descrizione |
---|---|---|
Schermo intero | PrtScn (Stamp) | Copia l’intero schermo negli appunti. |
Finestra attiva | Alt + PrtScn | Cattura solo la finestra in primo piano. |
Selezione personalizzata | Win + Shift + S | Permette di selezionare un’area dello schermo. |
Salvataggio automatico dello screenshot | Win + PrtScn | Salva lo screenshot nella cartella “Immagini > Screenshot”. |
Screenshot nei giochi | Win + G e poi Win + Alt + PrtScn | Cattura lo schermo in modalità di gioco. |
🔹 Consiglio: Lo Strumento di Cattura di Windows permette di acquisire screenshot con forme personalizzate o specifiche finestre.
Come fare uno screenshot su Mac
Mac offre molte scorciatoie da tastiera per fare uno screenshot in pochi secondi:
Tipo di screenshot | Combinazione di tasti | Descrizione |
---|---|---|
Schermo intero | Cmd + Shift + 3 | Salva un’immagine dell’intero schermo. |
Selezione personalizzata | Cmd + Shift + 4 | Permette di selezionare un’area da catturare. |
Finestra specifica | Cmd + Shift + 4 , poi Spazio | Cattura solo una finestra selezionata. |
Screenshot negli appunti | Cmd + Ctrl + Shift + 4 | Copia l’immagine senza salvarla. |
Menu avanzato degli screenshot | Cmd + Shift + 5 | Apre un menu per registrare lo schermo o configurare lo screenshot. |
🔹 Consiglio: Mac salva automaticamente gli screenshot sulla scrivania in formato PNG, ma puoi cambiare la posizione in Preferenze di Sistema > Tastiera > Abbreviazioni.
Come fare uno screenshot su Linux
In base all’ambiente desktop (GNOME, KDE, XFCE), i comandi per fare uno screenshot su Linux possono variare. Ecco i più comuni:
Tipo di screenshot | Combinazione di tasti | Descrizione |
---|---|---|
Schermo intero | PrtScn | Salva l’immagine nella cartella “Immagini”. |
Finestra attiva | Alt + PrtScn | Cattura solo la finestra attiva. |
Selezione personalizzata | Shift + PrtScn | Consente di selezionare un’area da catturare. |
Copia negli appunti | Ctrl + PrtScn | Copia lo screenshot invece di salvarlo. |
Strumento di cattura GNOME | Shift + Alt + S | Apre il menu di screenshot con opzioni avanzate. |
🔹 Consiglio: Su Ubuntu e altre distribuzioni Linux, strumenti come Flameshot o Shutter offrono opzioni di modifica e annotazione avanzate.
https://keyboard-shortcuts.org/it/windows-comandi-di-tastiera-utili/