Startseite » Windows IT » Scorciatoia da tastiera per il volume – Regola il suono all’istante

Scorciatoia da tastiera per il volume – Regola il suono all’istante

Il controllo del volume è essenziale per ascoltare musica, guardare video e partecipare a riunioni online. Ma sapevi che puoi regolarlo senza mouse?

Esistono scorciatoie da tastiera per regolare il volume rapidamente su Windows, Ubuntu e macOS. Scopri come usarle per aumentare, diminuire o silenziare il suono all’istante!


Perché usare le scorciatoie per il volume?

Regolazione rapida senza perdere tempo.
Maggiore precisione rispetto ai tasti del mouse.
Comodità durante il lavoro o l’intrattenimento.
Perfetto per videochiamate e riunioni online.


Scorciatoie per il volume su Windows

I PC Windows non hanno una scorciatoia di default, ma la maggior parte delle tastiere multimediali include tasti dedicati:

🔊 Aumenta volume: Fn + F3 (o tasto con l’icona del volume)
🔉 Diminuisci volume: Fn + F2
🔇 Silenzia/Riattiva audio: Fn + F1

💡 Tastiere senza tasti volume? Usa questa alternativa:
🔹 Apri il mixer del volume: Windows + Alt + M
🔹 Regola con i tasti freccia.

Creare una scorciatoia personalizzata su Windows

Puoi assegnare una scorciatoia manuale:
1️⃣ Apri Gestione Audio (Windows + R → digita sndvol)
2️⃣ Scarica un software come AutoHotkey per impostare comandi personalizzati.


Scorciatoie per il volume su Ubuntu

Linux offre comandi di default per controllare il volume senza mouse:

🔊 Aumenta volume: Fn + F12
🔉 Diminuisci volume: Fn + F11
🔇 Silenzia/Riattiva audio: Fn + F10

Scorciatoie personalizzate su Ubuntu

Se vuoi personalizzare i comandi:
1️⃣ Vai su ImpostazioniTastiera
2️⃣ Cerca la sezione Audio
3️⃣ Cambia i tasti assegnati.


Scorciatoie per il volume su macOS

I Mac hanno tasti dedicati per il volume:

🔊 Aumenta volume: F12
🔉 Diminuisci volume: F11
🔇 Silenzia/Riattiva audio: F10

💡 Hai una tastiera esterna? Usa Fn + F11/F12 se i tasti multimediali non funzionano.

Regolare il volume con la Touch Bar (MacBook Pro)

Se hai un Mac con Touch Bar, puoi scorrere il dito a destra o sinistra sull’icona del volume.


Come regolare il volume nelle applicazioni?

Molti programmi permettono di modificare il volume direttamente con scorciatoie:

ApplicazioneAumenta volumeDiminuisci volumeSilenzia
YouTube (Browser) (freccia su) (freccia giù)M
Spotify (Desktop/Web)Ctrl + ↑Ctrl + ↓Ctrl + Shift + ↓
VLC Media PlayerCtrl + ↑Ctrl + ↓M
Zoom / Teams / SkypeUsa i tasti di sistemaUsa i tasti di sistemaCtrl + Shift + M

Domande frequenti

Le scorciatoie funzionano su tutte le tastiere?
No. Alcune tastiere economiche non hanno tasti multimediali. In questi casi, puoi configurare scorciatoie personalizzate.

Posso creare un comando per regolare il volume con la rotellina del mouse?
Sì! Con software come AutoHotkey (Windows) o xbindkeys (Linux), puoi assegnare la rotella del mouse al volume.

Su Mac posso modificare il volume in modo più preciso?
Sì. Tieni premuto Opzione + Maiusc mentre premi F11/F12 per variare il volume a livelli più piccoli.

Elenco di tutte le scorciatoie da tastiera per Windows

Per un elenco completo di tutte le scorciatoie da tastiera per Windows, potete anche dare un’occhiata qui!

https://keyboard-shortcuts.org/it/windows-comandi-di-tastiera-utili/