Selezionare rapidamente il testo in Word è una competenza fondamentale per chi lavora quotidianamente con documenti digitali. Utilizzando scorciatoie da tastiera su Windows, macOS e Ubuntu, è possibile velocizzare la selezione del testo senza dover ricorrere al mouse. In questo articolo ti mostriamo i comandi più efficaci per selezionare parole, frasi, paragrafi o interi documenti in pochi secondi.
🚀 Perché usare le scorciatoie per selezionare testo?
- Velocità e precisione durante la scrittura o la modifica
- Nessun bisogno del mouse o del touchpad
- Perfetto per testi lunghi, relazioni, tesi e articoli
- Riduce i movimenti inutili migliorando la produttività
🖥️ Come selezionare testo in Word su Windows
Azione | Scorciatoia Tastiera Windows |
---|---|
Selezionare una parola | Ctrl + Shift + Freccia sinistra/destra |
Selezionare una riga | Shift + Fine / Shift + Inizio |
Selezionare un paragrafo | Ctrl + Shift + Freccia su/giù |
Selezionare fino alla fine | Ctrl + Shift + Fine |
Selezionare tutto | Ctrl + A |
💡 Puoi ripetere la combinazione per estendere ulteriormente la selezione.
🍏 Come selezionare testo in Word su macOS
Azione | Scorciatoia Tastiera macOS |
---|---|
Selezionare una parola | Option + Shift + Freccia |
Selezionare una riga | Shift + Comando + Freccia |
Selezionare un paragrafo | Comando + Shift + Freccia su/giù |
Selezionare fino alla fine | Comando + Shift + Freccia giù |
Selezionare tutto | Comando + A |
📌 Valido per Word, Pages, Notes e altri editor di testo macOS.
🐧 Come selezionare testo in Word (Web) o LibreOffice su Ubuntu/Linux
✔ Word Online (Browser)
- Identico a Windows:
Ctrl + Shift + Freccia
per paroleCtrl + A
per tutto
✔ LibreOffice Writer
Azione | Scorciatoia Ubuntu (LibreOffice) |
---|---|
Selezionare una parola | Ctrl + Shift + Freccia |
Selezionare un paragrafo | Ctrl + Shift + Freccia su/giù |
Selezionare tutto | Ctrl + A |
📝 Le scorciatoie funzionano anche in Gedit e altri editor.
📊 Tabella comparativa delle scorciatoie
Funzione | Windows | macOS | Ubuntu/Linux |
---|---|---|---|
Parola | Ctrl + Shift + ← / → | Option + Shift + ← / → | Ctrl + Shift + ← / → |
Riga | Shift + Inizio / Fine | Shift + Cmd + ← / → | Shift + Inizio / Fine |
Paragrafo | Ctrl + Shift + ↑ / ↓ | Cmd + Shift + ↑ / ↓ | Ctrl + Shift + ↑ / ↓ |
Tutto il documento | Ctrl + A | Cmd + A | Ctrl + A |
🧠 Quando sono utili queste scorciatoie?
- Durante la correzione o revisione di testi
- Per applicare formattazioni a blocchi di testo
- Nella stesura veloce di documenti lunghi
- Per riorganizzare paragrafi o liste
- Quando si lavora senza mouse, ad esempio con laptop
❓ Domande frequenti (FAQ)
Posso selezionare più blocchi di testo non contigui con la tastiera?
No, per selezioni multiple non contigue è necessaria la combinazione di tastiera e mouse (Ctrl
+ clic in Windows, Cmd
+ clic su Mac).
Le scorciatoie funzionano in Google Docs?
Sì, molte scorciatoie sono le stesse, soprattutto su Chrome e Chromium.
Posso personalizzare questi comandi?
Sì. In Word puoi andare su File > Opzioni > Personalizza barra multifunzione > Scorciatoie da tastiera.
Funzionano anche in Excel o PowerPoint?
Alcuni sì (Ctrl + A
), ma le scorciatoie per la selezione sono specifiche per Word e altri editor di testo.
✅ Conclusione
Selezionare rapidamente il testo in Word con scorciatoie da tastiera è una competenza che semplifica la scrittura e la modifica su Windows, macOS e Ubuntu. Una volta imparate, queste combinazioni diventeranno strumenti indispensabili nel tuo lavoro quotidiano. Che tu stia scrivendo una relazione, modificando un articolo o preparando un documento ufficiale, usa la tastiera per selezionare in modo più intelligente, veloce e produttivo.
Elenco di tutte le scorciatoie da tastiera per Windows
Per un elenco completo di tutte le scorciatoie da tastiera per Windows, potete anche dare un’occhiata qui!
https://keyboard-shortcuts.org/it/windows-comandi-di-tastiera-utili/